Descrizione
Vista la delibera di Giunta Comunale n. 21 del 04-042025 esecutiva ai sensi di legge, si è dato l’indirizzo al Servizio di Polizia Locale di esperire le procedure per affidare ad idonea struttura il servizio di custodia e mantenimento degli animali randagi di proprietà del Comune di Cerreto d’Esi e di quelli rinvenuti vaganti senza microcip nel territorio comunale con appalto triennale;
Con il presente avviso si intendono acquisire le manifestazioni di interesse da parte degli operatori economici operanti sul mercato, da invitare alla procedura per l'affidamento del servizio di ricovero custodia e mantenimento degli animali randagi del Comune di Cerreto d’Esi per la durata di tre anni, ai sensi dell'art. 50, comma 1, lett. b) del D.Lgs. n. 36/2023;
Con il presente avviso non e indetta alcuna procedura di affidamento concorsuale e, pertanto, non sono previste graduatorie, attribuzione di punteggi, o altre classificazioni di merito;
Le manifestazioni d'interesse hanno il solo scopo di comunicare all'Ente la disponibilità ad essere invitati a presentare l'offerta.
L'Amministrazione Comunale si riserva, a sua discrezione, di non procedere all'indizione della successiva procedura per l'affidamento del servizio, di avviare diversa procedura, e/o sospendere, modificare o annullare in tutto od in parte la
presente indagine di mercato, senza che i partecipanti possano vantare alcuna pretesa o diritto.
Si forniscono, a tal proposito, le seguenti informazioni su alcuni elementi che conterrà l'invito a partecipare alla gara, che verrà inoltrato dall'Amministrazione alla scadenza del presente avviso:
1) OGGETTO DELL'AVVISO
Indagine di mercato preliminare all’affidamento dei servizi relativi al ricovero, custodia e mantenimento dei cani randagi accalappiati nel territorio comunale e di quelli già ricoverati presso le strutture canile rifugio private nonché il servizio di ricovero, custodia mantenimento di gatti randagi e smaltimento carcasse cani e gatti deceduti nel rispetto delle normative in materia di tutela e benessere animale.
Il servizio dovrà includere anche il trasporto dei cani attualmente ospiti della strutturaprivata autorizzata al canile aggiudicatario.
2) DURATA DELL'AFFIDAMENTO
Il servizio in oggetto avrà la durata di tre anni, con decorrenza dalla data di stipula del contratto o, se antecedente, dalla data di avvio come risultante dal relativo verbale di consegna.
Nel caso in cui, al termine del contratto, l’Amministrazione non sia riuscita a completare la procedura per un nuovo affidamento o in caso ne ravveda la necessità, l’affidatario sarà eventualmente obbligato a continuare l’esecuzione delle prestazioni contrattualmente previste per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure di selezione per l’individuazione di un nuovo contraente, agli stessi prezzi patti e condizioni.
Il servizio dovrà essere espletato secondo le modalità e condizioni di cui all’allegato “C” al presente Avviso “Capitolato speciale di appalto”.
3) CRITERI DI AGGIUDICAZIONE
Offerta economicamente più vantaggiosa secondo i criteri stabiliti nel “capitolato speciale di appalto” allegato C ai sensi dell’art. 108 del D.Lgs n. 36/23.
1) in via prevalente all’offerta economica più bassa nel caso di gestione completa del servizio di ricovero, custodia e mantenimento di cani/gatti randagi;
2) in mancanza, all’offerta economica più bassa per gestione dei singoli servizi di ricovero, custodia e mantenimento di cani randagi e gatti randagi.
Si intende per offerta economica più bassa quella corrispondente agli importi minimi e massimi previsti per ogni animale dalle DGR n. 268/2019 e con esclusione di offerte al di sotto del limite minino tariffario diverso da quello stabilito dalla Giunta regionale ai sensi del comma 4 bis L R. n. 10/1997.
Il corrispettivo d’ appalto è fissato in base agli atti di gara ed aggiudicazione a ribasso su prezzo a base d’ appalto per le seguenti voci:
a) Ricovero, custodia e mantenimento Euro (costo giornaliero per ogni cane da 1 giorno ad 1 anno di età);
b) Ricovero, custodia e mantenimento Euro (costo giornaliero per ogni cane da 1 a 8 anni di età);
c) Ricovero, custodia e mantenimento Euro (costo giornaliero per ogni cane oltre gli 8 anni di età);
d) Ricovero, custodia e mantenimento Euro (costo giornaliero per ogni gatto);
A parità di offerta si procederà all’assegnazione del servizio a chi ha maturato la maggiore esperienza gestionale nelle adozioni sulla base delle attività di promozione delle adozioni effettuate negli anni 2023-2024. A tal fine, dovranno essere indicati il numero delle adozioni effettuate in tale periodo ed il rapporto fra tale numero e quello dei cani detenuti nel corso dell’anno.
4) CORRISPETTIVO
Le tariffe che il Comune di Cerreto d’Esi corrisponderà per il ricovero dei cani sono quelle fissate dalla Regione Marche con D.G.R. 268/2019 comprensive delle spese per l’assistenza sanitaria di base al singolo animale che il gestore è tenuto a garantire ad ogni animale ricoverato:
Considerata una media di n.4/5 cani, l’importo presunto derivante dall’affidamento del servizio in oggetto, ammonta ad € 9.000,00 per tre anni + IVA.
5) MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
I soggetti interessati dovranno far pervenire la propria manifestazione di interesse entro il termine perentorio delle ore 23.59 del giorno 12 Maggio 2025 al Comune di Cerreto d’Esi – Settore Polizia Locale al seguente indirizzo PEC:
poliziamunicipale@pec.comune.cerretodeis.an.it , utilizzando il modello allegato al presente avviso (allegato B).
In sede di invio della manifestazione di interesse l'operatore economico dovràchiaramente indicare nell'oggetto che trattasi di: Manifestazione di interesse per l'affidamento del servizio di ricovero, custodia e mantenimento degli animali
randagi del Comune di Cerreto d’Esi.
La dichiarazione dovrà essere sottoscritta, ai sensi del DPR 445/2000 e s.m.i. e pena l’esclusione, dal Legale Rappresentante della Ditta/Associazione e corredata da copia fotostatica di documento di identità del sottoscrittore.
Il recapito tempestivo delle istanze rimane ad esclusivo rischio dei mittenti nel caso, per qualsiasi motivo, non venga effettuato in tempo utile all’indirizzo indicato.
I candidati in possesso dei requisiti minimi sotto indicati, saranno successivamente inviati a partecipare alla procedura di gara con apposita lettera di invito, con indicazione in merito allo svolgimento della procedura ed alla stipulazione del
contratto.
Il presente avviso rappresenta esclusivamente una procedura volta alla formazione di un elenco per individuare soggetti interessati da invitare a partecipare alla procedura di gara per l'affidamento del servizio di cui trattasi; non costituisce proposta contrattuale e non vincola in alcun modo il Comune di Cerreto d’Esi per la prosecuzione della procedura e/o per la stipula del contratto.
L’Amministrazione si riserva, infatti la facoltà di interrompere in qualsiasi momento, per ragioni di sua esclusiva pertinenza, il procedimento avviato con il presente avviso.
Ferma restando la predetta facoltà, nel caso pervenga una sola manifestazione di interesse, l'Amministrazione si riserva la facoltà di effettuare la procedura negoziata con l'unico concorrente.
Responsabile del Procedimento: dott. Alessandro Concetti – Responsabile del Servizio Polizia Locale – tel 0732 678268 – mail: pm@comune.cerrodesi.an.it
6) REQUISITI DI AMMISSIONE
I concorrenti dovranno essere in possesso dei requisiti di ordine generale di cui di cui all’art. 65 del d. lgs. 36/2023, e ss.mm.ii. abilitati ad offrire sul mercato servizi corrispondenti a quelli di cui all’oggetto che siano in possesso dei requisiti per la gestione dei canili e/o dei gattili in base alle norme vigenti, che abbiano una sede operativa nel raggio di 100 km dal Comune di Cerreto d’Esi, garantiscano prioritariamente il servizio globale di ricovero custodia e mantenimento di cani e gatti randagi ai sensi delle vigenti normative (Reg. Reg. n. 2 del 13.11.2001 e Legge Regionale n. 10/97e successive modifiche) e che non abbiano avuto contestazioni relative al loro operato nei tre anni precedenti al termine fissato per l’aggiudicazione dell’appalto e purché gli stessi garantiscano la presenza nella struttura del canile/gattile, di volontari delle associazioni animaliste e zoofile. In via subordinata, in mancanza di tali offerte, saranno valutate anche le offerte relative alla gestione dei singoli servizi di ricovero, custodia e mantenimento dei cani randagi e dei gatti randagi.
I requisiti minimi per la partecipazione alla procedura in oggetto sono i seguenti:
Requisiti di ordine generale
1. assenza delle cause di esclusione previste dall’art. 94 – 95 del d. lgs. 36/2023;
2. assenza delle cause di divieto o di sospensione di cui alla vigente normativa antimafia.
Requisiti di idoneità professionale art. 100 del d. lgs. 36/2023 Iscrizione al Registro delle Imprese della C.C.I.A.A. per attività attinenti all'oggetto
della gara laddove obbligatoria per legge.
Altri requisiti
Gli operatori economici devono essere in possesso o avere la gestione di idonea struttura sanitaria (canile rifugio /gattile) come previsto per legge;
Distanza della struttura canile rifugio/gattile dal Comune di Cerreto d’Esi non superiore a 100 Km (distanza calcolata tramite attestazione ACI per il percorso più breve);
7 TUTELA DEI DATI PERSONALI
I dati forniti dai soggetti interessati al presente Avviso saranno trattati ai sensi del GDPR 2016/679 secondo i principi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della riservatezza e dei suoi diritti
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 17 aprile 2025, 15:42