Descrizione
Scatterà sabato 31 maggio, per durare almeno 30 giorni, il periodo di pre-esercizio del sistema di controllo elettronico degli accessi nella Zona a Traffico Limitato "Centro Storico di Cerreto d’Esi", che comprende le seguenti vie e Piazze: Via XXIV Maggio, Via Nenni, Via Ferzano, Via San Paterniano, Via C. Carloni, Via Roma, Via San Lorenzo, Via F. Morea, Via Fiorenzuola, Via Don Raffaele Chiucchi, Via Bestrenga, Via Berta, Via Tribbio, Via Tacconi, Via Mirasole, Piazza San Rocco, Piazza Marconi e Piazza Ciccardini Loreti, come meglio rappresentate nell'allegata Planimetria (Allegato A) .
Sono stati infatti completati i lavori e le procedure amministrative per dotare la ZTL del Centro Storico di Cerreto d’Esi di un sistema di telecamere per la lettura delle targhe.
Tale sistema di controllo è stato adottato dal Comune di Cerreto d’Esi al fine di salvaguardare il Centro Storico, valorizzarne le particolari caratteristiche urbanistico-ambientali e favorirne una frequentazione sicura da parte delle persone, senza il pericolo ed il disagio derivanti dal transito dei veicoli a motore.
Come previsto dalla normativa vigente, per avviare il sistema è necessario un periodo di pre-esercizio della durata di almeno 30 giorni, durante il quale sarà testata la funzionalità degli apparati ed effettuata la dovuta informazione, anche attraverso controlli sistematici con finalità informativa da parte del personale della Polizia Locale.
In concomitanza con l’attivazione della telecamera per il controllo accessi, la disciplina precedentemente in vigore è stata aggiornata ed equiparata a quella attualmente in essere per la ZTL telecontrollata.
Ricordiamo che la ZTL è attiva:
A) Dal 1 ottobre al 31 maggio di ogni anno nei Giorni Festivi e Prefestivi: dalle ore 18:00 alle ore 06:00 del giorno seguente;
B) Dal 1 giugno al 30 settembre di ogni anno nei Giorni Feriali: dalle ore 20:00 alle ore 06:00 del giorno seguente e nei Giorni Festivi e prefestivi: dalle ore 18:00 alle ore 06:00 del giorno seguente.
C) Tutti i giorni dell’anno dalle ore 00:00 alle ore 24:00 per i veicoli adibiti al trasporto di cose con m.c.a.p.c. sup. a 3.5 t.
Il pannello luminoso a messaggio variabile presente in prossimità del varco, indicherà i periodi nei quali la ZTL è attiva (e quindi è vietato il transito di tutti i veicoli a motore, eccetto quelli autorizzati) o non attiva (e quindi il transito è consentito a tutti i veicoli).
Durante la fase di pre-esercizio la regolamentazione ZTL sarà pienamente in vigore.
Gli aventi diritto sono tenuti a dotarsi dei permessi di accesso: operazione che può essere compiuta presso l’ufficio di Polizia Locale del Comune di Cerreto d’Esi, in Via Gramsci 15.
Le informazioni dettagliate sulla disciplina di accesso sono reperibili nell'Allegato B o rivolgendosi all’ufficio di Polizia Locale, con le seguenti modalità:
- Front Office via Gramsci 15 (Dal lunedì al venerdì 9.00-13.00)
- Telefono: 0732-678268 (Dal lunedì al venerdì 9.00-13.00)
- Posta elettronica: pm@comune.cerretodesi.an.it
Durante il periodo di pre-esercizio le immagini acquisite dalle telecamere non saranno utilizzate ai fini della procedura di sanzionamento. La fase sanzionatoria diventerà operativa contestualmente all’avvio del regime definitivo, concluso il periodo di pre-esercizio, con la verifica del corretto funzionamento degli apparati tecnologici.
Si ricorda che l’accesso alla ZTL del Centro Storico è interdetta ai non autorizzati, i quali potranno essere sottoposti a sanzione dagli operatori della Polizia Locale anche nella fase di pre-esercizio del sistema di telecontrollo con contestazione immediata delle violazioni riscontrate.
(Ph da https://www.archilovers.com/projects/270284/2020-1999-cerreto-desi-ponte-di-accesso-al-centro-storico.html)
A cura di
Allegati
Ultimo aggiornamento: 8 maggio 2025, 18:00