Descrizione
Prorogato di altri 12 mesi lo stato di emergenza per l'alluvione che nel settembre 2022 ha colpito il territorio marchigiano con particolare riferimento alle valli del Misa e del Nevola, al comprensorio del Catria e del Cesano e Burano, in particolare nei Comuni di Acqualagna, Cagli, Cantiano, Frontone, Pergola, Serra Sant’Abbondio, Arcevia, Barbara, Corinaldo, Genga, Ostra, Ostra Vetere , Sassoferrato, Senigallia, Serra de’ Conti, Trecastelli, Castelleone di Suasa, nei territori delle province di Ancona e Pesaro e Urbino, e dei Comuni di Camerino, Montecassiano e Treia, in provincia di Macerata. Lo stato di emergenza è stato prorogato fino al 17 settembre 2025 "al fine di consentire la prosecuzione dell’azione commissariale nei limiti delle risorse disponibili a legislazione vigente stanziate per il superamento del predetto contesto emergenziale”, come si legge nel testo del decreto convertito in legge dalle Camere.
A cura di
Contenuti correlati
- TARI: invio avviso di pagamento 2025
- Provvedimenti per la prevenzione ed il controllo alla proliferazione di ratti e zanzare nelle aree del centro abitato
- SERVIZI SCOLASTICI: apertura iscrizione on line
- Centro Estivo 2025 - PROROGA TERMINE ISCRIZIONE AL 15 GIUGNO
- Avviso sponsorizzazione rotatorie comunali
- Assegno di cura per anziani non autosufficienti FNA 2024
- Segnalazione guasti alla pubblica illuminazione
- Interventi per favorire la frequenza nei centri estivi per l'anno 2025
- Avviso di procedura telematica per affidamento dei lavori di riparazione della Torre del Belisario e della Torre dell'Orologio
- 25 aprile 80° Festa della Liberazione dal nazifascismo
Ultimo aggiornamento: 5 settembre 2024, 17:04