Attività socialmente utili
Ultimo aggiornamento: 15 novembre 2023, 11:19
Per favorire la socializzazione dopo l’età della pensione, l’Amministrazione Comunale prevede la possibilità di conferire incarichi lavorativi sul territorio comunale alle persone tra i 55 anni ai 75 anni di età, nell’ambito di attività socialmente utili: manutenzione, custodia e pulizia immobili comunali, compiti di piccola manutenzione del verde pubblico, assistenza e vigilanza alunni durante il trasporto scolastico , servizio trasporto ed assistenza ai portatori di handicap, anziani ed altre categorie di emarginati presso i centri sociali ed altri centri riabilitativi, trasporto scolastico in zone non servite dagli scuolabus.
Per tali incarichi è previsto un compenso orario.
Modalità di richiesta
Domanda in carta semplice.
Requisiti del richiedente
- Età compresa tra i 55 e 75 anni compiuti per le donne, e fra i 60 e 75 anni compiuti per gli uomini.
- Invalidi civili in possesso del certificato della Commissione Provinciale per Invalidi Civili attestante l’invalidità, senza limite di età.
Documentazione richiesta
- Richiesta di prestazione di servizio
- Certificato medico di idoneità
Normativa di riferimento
Delibera della Giunta Comunale che approva l’inserimento lavorativo in settori socialmente utili.